Descrizione
AVVISO
PUBBLICO PER LA RICERCA DI PROPOSTE DI SPONSORIZZAZIONE PER INIZIATIVE, EVENTI, MOSTRE, MANIFESTAZIONI CULTURALI, DELLO SPORT E DEL TEMPO LIBERO PROMOSSI DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE NEL CONTESTO DEL PROGETTO
“INAUGURAZIONE CASTEL BELASI E DIALOGO CON GLI SPAZI DEL CASTELLO”
In esecuzione della deliberazione della Giunta Comunale n. 47 del 21 maggio 2019;
Il Comune di CAMPODENNO rende noto l'interesse a individuare possibili sponsor allo scopo di reperire adeguate risorse da destinare al finanziamento delle iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale nel contesto dell'“INAUGURAZIONE CASTEL BELASI E DIALOGO CON GLI SPAZI DEL CASTELLO”.
1. OGGETTO DELLA SPONSORIZZAZIONE
Le offerte di sponsorizzazione avranno come oggetto le ipotesi di spese di seguito riportate (ALL. 1)
INAUGURAZIONE DEL CASTEL BELASI in data 10 agosto 2019; contestuale MOSTRA dal 10 agosto al 31 ottobre 2019; attività culturali, ludico e sportive, musicali di contorno.
2. CARATTERISTICHE ED ELEMENTI ESSENZIALI DELLE PROPOSTE DI SPONSORIZZAZIONE
Le proposte di sponsorizzazione possono avere ad oggetto:
- sponsorizzazioni di natura finanziaria (sotto forma di erogazione economica a partire da € 100,00 per ciascuna iniziativa)
- sponsorizzazioni di natura tecnica (sotto forma di fornitura di beni o servizi definibili con valore minimo corrispondente per € 500,00 per ciascuna iniziativa).
L'Amministrazione potrà consentire la presenza di più sponsorizzazioni per progetto/iniziativa assicurando la contemporanea presenza dei loghi, marchi e messaggi degli sponsor sul relativo materiale promozionale. L'Amministrazione Comunale, a proprio insindacabile giudizio, si riserva di non accettare proposte di sponsorizzazione nei casi previsti ed indicati al successivo articolo 6.
3. ELEMENTI DELL'ACCORDO DI SPONSORIZZAZIONE
Il rapporto tra l'Amministrazione e gli sponsor sarà disciplinato da apposito e specifico contratto di sponsorizzazione.
4. INDIVIDUAZIONE DEGLI IMPEGNI GENERALI DELLO SPONSEE
Ai soggetti individuati come sponsor, il Comune di Campodenno garantisce:
-l'associazione del logo/marchio dello sponsor a tutti i materiali di comunicazione e promozione dei progetti/iniziative in qualsiasi modo divulgati (manifesti, brochure, opuscoli ecc..);
5. IMPEGNI DELLO SPONSOR I soggetti selezionati come sponsor avranno come obbligazione, in linea generale, la corresponsione del corrispettivo offerto. In sede di formalizzazione del rapporto, lo sponsor è inoltre tenuto: -ad individuare il marchio/logo o nome aziendale con il quale intende sostenere la sponsorizzazione; -a mettere a disposizione dell'Amministrazione ogni strumento utile all'esatta e fedele riproduzione del marchio/logo o del nome aziendale. Le garanzie relative alla presenza del marchio e della visibilità di cui all'art.4 non sollevano lo sponsor dall'eventuale pagamento di tributi e/o canoni inerenti pubbliche affissioni o altro qualora ne ricorrano i presupposti; l’imposta sulla pubblicità non è dovuta in caso il marchio sia inserito su manifesti istituzionali dell’ente.
6. SOGGETTI AI QUALI E' RIVOLTO L'AVVISO E MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE
Il presente avviso è rivolto ai:
- soggetti privati, - associazioni e/o organismi di cui all’art. 45 del D.lgs 50/2016 e s.m., che non incorrano nei motivi di esclusione di cui all’articolo 80 del medesimo decreto legislativo e che abbiano i seguenti requisiti: - coerenza con gli interessi pubblici; - assenza di conflitto di interesse tra l’attività pubblica e quella provata oggetto della sponsorizzazione o pubblicità; - assenza di pregiudizio o danno all’immagine dello Sponsor delle sue iniziative; - assenza di contenzioso con lo Sponsor; - inesistenza di situazioni pregiudizievoli o limitative della capacità contrattuale; - per quanto riguarda le sponsorizzazioni per prestazione tecniche devono essere dimostrati i requisiti di qualificazione.
Sono ammessi a presentare offerta, relativa ad uno o più progetti/iniziative, tutti i soggetti pubblici e privati interessati (persone fisiche o giuridiche, ivi comprese le associazioni).
Le proposte di sponsorizzazione dovranno essere redatte su carta intestata e comunque contenere i seguenti elementi: -dati del proponente (dati anagrafici e fiscali del soggetto giuridico proponente); -dati anagrafici, codice fiscale e carica ricoperta dal legale rappresentante o dell'eventuale firmatario della proposta se diverso; -le iniziative che si intendono sponsorizzare e le modalità di sponsorizzazione: -se finanziaria indicare l'entità del contributo -se tecnica indicare le modalità che, attraverso la prestazione di beni/servizi, permettono la realizzazione dell'iniziativa indicando altresì il valore economico di mercato dei beni/servizi resi. -l’oggetto della sponsorizzazione; -i requisiti di partecipazione alla procedura selettiva; -la clausola di esclusiva generale o commerciale a secondo se unico o più sponsor .
Inoltre gli sponsor dovranno avere i seguenti requisiti che saranno valutati discrezionalmente dall’Amministrazione Comunale:
- l’attività dello sponsor deve essere non in contrasto con gli interessi pubblici;
- assenza di conflitto di interesse tra l’attività pubblica e quella privata oggetto della sponsorizzazione;
- assenza di pregiudizio o danno all’immagine dell’Amministrazione o delle sue iniziative;
- assenza di contenzioso con l’Amministrazione;
- inesistenza di situazioni pregiudizievoli o limitative della capacità contrattuale.
Sono in ogni caso escluse opere e sponsorizzazioni riguardanti:
a) la propaganda di natura politica, sindacale e/o religiosa;
b) la pubblicità diretta o indiretta alla produzione e/o distribuzione di tabacco, bevande alcoliche distillate, materiali di dubbia moralità;
c) i messaggi offensivi, incluse le espressioni di fanatismo, razzismo, odio o minaccia, o comunque lesive della dignità umana;
d) in contrasto con prescrizioni di legge o regolamenti;
e) messaggi pubblicitari espliciti.
L'offerta deve essere presentata in forma scritta, utilizzando il modello predisposto ed allegato al presente avviso (ALL. B) e deve contenere, fra l’altro: - le dichiarazioni richieste dall’avviso e l'accettazione incondizionata di quanto previsto nell’avviso; -l'impegno ad assumere tutte le responsabilità ed a farsi carico degli adempimenti inerenti e conseguenti al messaggio pubblicitario, alle relative autorizzazioni, al pagamento di eventuali tributi o canoni.
Alla domanda dovrà essere allegata fotocopia di un documento di identità del legale rappresentante o di chi ne ha sottoscritto la stessa, qualora persona diversa. Le proposte di sponsorizzazione, in busta chiusa, dovranno pervenire a: Comune di CAMPODENNO, Via delle Loze n. 1.
Sulla busta dovrà essere indicata la dicitura: Avviso pubblico sponsorizzazioni iniziativa INAUGURAZIONE CASTEL BELASI. Le proposte dovranno pervenire entro il termine indicato per ogni iniziativa, a mezzo servizio postale, o servizi similari, o con consegna a mano all'Ufficio Protocollo o tramite PEC all’indirizzo comune@pec.comunecampodenno.it.
Per informazioni sull'avviso si invita a contattare l'Ufficio segreteria tel 0461/655547 o il segretario comunale.
7. METODO DI VALUTAZIONE DELLE PROPOSTE PRESENTATE
Le offerte di sponsorizzazione pervenute saranno valutate dal Segretario Comunale che aggiudicherà il contratto alle aziende in possesso dei requisiti previsti dal’art. 6 del presente bando.
N.B. Il presente avviso non ha natura vincolante per l’Amministrazione ma è destinata a una ricerca di mercato diretta a verificare la disponibilità esistente da parte di soggetti pubblici e privati a sponsorizzare l’evento di inaugurazione del Castel Belasi e contestuale mostra e attività collaterali.
In particolare, l’Amministrazione Comunale, a proprio insindacabile giudizio, si riserva di non accettare le proposte che siano ritenute incompatibili o estranee al pubblico interesse.
8. TRATTAMENTO DEI DATI
I dati personali raccolti, in applicazione di quanto previsto dal presente avviso, saranno trattati esclusivamente per le finalità stabilite dal medesimo. I singoli interessati hanno facoltà di esercitare i diritti loro riconosciuti dal D.Lgs. 196/2003 e dal Regolamento UE n. 2016/679. Il titolare del trattamento dei dati è il Comune di Campodenno, i dati sono trattati in conformità alle norme vigenti, dagli addetti agli uffici comunali tenuti all'applicazione del presente avviso. Il Responsabile del Procedimento è il Segretario comunale dott.ssa Ivana Battaini.