Competenze
- Pianifica le risorse finanziare dell'Amministrazione attraverso gli strumenti di programmazione previsti dalle norme e regolamenti vigenti. Verifica ed analizza i risultati della gestione finanziaria, contabile e patrimoniale rappresentati nel conto consuntivo;
- cura le procedure relative ai trasferimenti provinciali in materia di finanza locale. Provvede alla gestione finanziaria degli investimenti compresa la gestione dell'indebitamento;
- cura la predisposizione e la certificazione di statistiche finanziarie, della convenzione di Tesoreria comunale, di atti pa la Corte dei Conti. Opera a supporto del Revisore dei conti nell'Ente;
- controlla la regolarità contabile degli atti sia sotto il profilo della copertura finanziaria della spesa, sia per quanto riguarda l'aspetto fiscale;
- controlla e verifica periodicamente il Patto di Stabilità;
- gestisce il servizio economato, secondo quanto previsto dalle norme di legge e regolamentari vigenti in materia.
- compila ed aggiorna l'inventario dei beni mobili ed immobili dell'Ente;
- cura l'introduzione e l'applicazione del metodo di controllo di gestione all'attività comunale in stretta collaborazione col Segretario comunale e con la partecipazione di tutta la struttura comunale, al fine di ricercare i più elevati livelli di:
- efficacia dell'azione amministrativa in rapporto ai bisogni da soddisfare;
- efficienza nell'impegno delle risorse rispetto alle prestazioni;
- economicità della gestione. - provvede alla trattazione degli affari attinenti l'amministrazione del personale comunale;
- effettua gli inquadramenti contrattuali e cura la registrazione delle assenze per qualunque causa;
- gestisce la contabilità inerente agli stipendi e agli emolumenti spettanti al personale e quella relativa al ruolo e matricola del personale stesso agli effetti degli assegni di servizio e delle retribuzioni per qualsiasi causa, nonché i conseguenti adempimenti di carattere fiscale. Cura inoltre la gestione delle pratiche relative all'iscrizione del personale agli Istituti di previdenza e assistenza e l'espletamento delle stesse conseguenti alle cessazioni dal servizio ai fini del trattamento pensionistico e previdenziale;
- gestisce le procedure per l'assunzione di personale a tempo determinato;
- cura la gestione delle polizze assicurative;
- istruisce gli atti di competenza del Responsabile del Servizio;
- il Responsabile rilascia le autorizzazioni all'occupazione di spazi ed aree pubbliche e adotta gli atti concernenti la riscossione di entrate sui capitoli individuati nel PEG e provvede alla liquidazione (fatta salva al possibilità di delega ad altri dipendenti in servizio) delle spese sugli stessi capitoli.